La centrale di Fara Gera d’Adda, oggi AddaEnergi, nasce per fornire energia elettrica al Linificio Canapificio Nazionale, fondato nel 1870 da Andrea Ponti e diventato rapidamente uno dei principali poli della trasformazione dell’economia di questo territorio da rurale a industriale, nonché uno dei più grandi opifici tessili d’Europa, con quasi 2.000 operai e 19.200 fusi. Attorno al Linificio si svilupperà un vero e proprio villaggio operaio simile a quello della vicina Crespi d’Adda e dotato di un asilo infantile, uno spaccio aziendale e un convitto con 250 posti per ospitare le ragazze impiegate nella filatura.
Visitabile sabato 13 maggio 2023 (tour guidati alle ore 9:30-10:30-11:30-15:00-16:00-17:00). Euro 6,00 a persona / Bambini omaggio fino ai 6 anni.
Foto di Walter Carrera
Possibilità di parcheggiare in prossimità di Via Isola a Fara Gera d’Adda.